Prima di tutto, qual è la differenza tra il vetro esterno e il display interno dello schermo dell’iPhone?
Il vetro dell’iPhone è la parte esterna del dispositivo che protegge lo schermo LCD sottostante.
In parole semplici, il vetro è la parte che tocchiamo quando usiamo il telefono nella nostra quotidianità.
Lo strato che viene protetto dal vetro dell’iPhone è lo schermo LDC.
Questo schermo è, appunto, il display, ovvero la componente interna che permette all’utente di visualizzare le immagini e il contenuto del telefono. L’acronimo deriva dalla definizione inglese Liquid Crystal Display, ovvero display a cristalli liquidi.
Quando il vetro esterno si danneggia, la protezione dell’elettronica interna del telefono viene compromessa, compreso il display. Lo schermo LCD potrebbe funzionare correttamente in un primo momento, ma non è escluso che possa danneggiarsi a sua volta col passare dei mesi.
I segnali di uno schermo dell’iPhone compromesso sono piuttosto evidenti: scheggiature, crepe o graffi profondi visibili sulla superficie del vetro esterno indicano senza dubbio un danno da non ignorare.
Questi difetti, oltre a rendere l’iPhone poco estetico e funzionale, rappresentano anche un rischio per la sicurezza dell’utente, poiché i frammenti di vetro potrebbero staccarsi e causare lesioni alle dita e alle mani.
Uno schermo danneggiato può manifestarsi anche attraverso una scarsa visibilità del display o una ridotta sensibilità al tocco. Linee colorate, punti morti o blackout possono apparire sullo schermo, rendendo difficile o impossibile visualizzare correttamente il contenuto del telefono.
I segnali di un display manomesso sono ovviamente simili a quelli che si presentano quando si rompe una parte del vetro esterno.
In primo luogo, possono manifestarsi problemi visivi evidenti, ovvero le linee colorate o i punti morti di cui abbiamo parlato in precedenza. Queste anomalie impediscono una visualizzazione chiara delle immagini sul telefono, pregiudicando così l’usabilità del dispositivo.
Inoltre, un display malfunzionante può rendere il touchscreen insensibile ai comandi dell’utente, rendendo l’utilizzo dell’iPhone frustrante e inefficiente.
Riparare un iPhone danneggiato conviene per almeno due aspetti:
Inoltre, l’iPhone è un dispositivo altamente performante che, da alcune persone, è considerato un vero e proprio investimento. Per questo vale sempre la pena rivolgersi a un centro riparazione iPhone per mantenere funzionale il tuo smartphone marca Apple.
Un centro riparazioni come Tecnocell, con sede a Bologna, può occuparsi della riparazione del tuo iPhone ad un prezzo competitivo, consentendoti di recuperare il tuo smartphone e di farlo tornare come nuovo.
Ti trovi a Bologna e hai bisogno di riparare il tuo iPhone?
Tecnocell è il punto di riferimento: con tecnici qualificati e l’uso di pezzi di ricambio originali, assicuriamo interventi rapidi e risolutivi.
Contattaci: siamo a tua disposizione per un preventivo gratuito!